-

Visualizzazione post con etichetta challenge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta challenge. Mostra tutti i post

giovedì 4 settembre 2014

Challenge: 30 Giorni di Libri e Letteratura #18



  1. I tuoi 10 libri preferiti.
  2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto). 
  3. I tuoi personaggi preferiti e i libri da dove provengono. 
  4. I personaggi che odi e i libri da dove provengono. 
  5. Se fossi bloccato su un'isola deserta, quali cinque libri porteresti con te? Motiva ognuno. 
  6. Il miglior libro letto durante l'anno scorso. 
  7. Il peggior libro letto durante l'anno scorso. 
  8. Le tue citazioni preferite tratte DA libri. 
  9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri. 
  10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. 
  11. Nomina tre terribili adattamenti cinematografici. 
  12. I tuoi autori preferiti. 
  13. Il tuo libro preferito durante l'infanzia. 
  14. Un libro che avresti voluto leggere prima. 
  15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto. 
  16. Un libro che non hai letto e non hai intenzione di leggere. 
  17. Un libro che vorresti farti piacere, ma non riesci per qualsiasi motivo. Perché pensi non ti piaccia?
  18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato. 
  19. Un libro che pensi sia molto sottovalutato.
  20. Dove ami leggere di più?
  21. Il libro che più ti ha traumatizzato/a.
  22. Un libro che amavi, ma ora non più. Cos'è cambiato?
  23. Un libro che odiavi, ma ora ami. Cos'è cambiato?
  24. La tua serie preferita.
  25. Il libro più nerd tu abbia mai letto.
  26. Il tuo genere preferito non-fiction.
  27. Il tuo genere preferito.
  28. Il primo libro che ricordi di aver letto per conto tuo.
  29. Un autore che vorresti fosse più conosciuto.
  30. Il libro che stai leggendo in questo momento.




18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato.
 
Alaska:


Bianca come il latte, rossa come il sangue - Alessandro D'Avenia

L'ho letto una cosa come tre, quattro, anni fa, proprio quando si era guadagnato la cresta dell'onda, quando tutti i professori lo assegnavano a destra e manca come se fosse il nuovo stendardo della cultura italiana moderna.
Un mia amica, convinta NON-lettrice, me l'ha servito su un piatto d'argento, inneggiando al capolavoro e io ho pensato una cosa come: 'Wow, se questo libro si è fatto leggere da lei... DEVE essere una figata'.
E pensate al mio sconcerto quando, a libro finito, mi sono resa conto di quanto poco mi avesse trasmesso.
Si fa leggere, ma niente di più. Se non l'avete letto, iniziatelo senza alcuna aspettativa.


Nanw:

 
The Selection - Kiera Cass

Io non capisco come questo libro possa avere 4 stelle su Goodreads, mentre libri scritti molto meglio ne hanno 3... Sì, può essere una storiella carina ma nulla di più. Si spaccia per distopico quando di elementi distopici ce ne sono pochi o niente; la protagonista è una piattola che non sa mai prendere una decisione; Maxon poteva anche essere carino all'inizio, ma alla fine del secondo ha dimostrato di essere un maschilista stronzo.
Lo trovo un libro assolutamente sessista, dove l'unica cosa che sembra importare è avere un ragazzo. Vi prego ragazze, non è così. Valete comunque un sacco anche senza un uomo affianco!
Io spero che abbia ottenuto questo successo perché le ragazzine che amano storie di principesse hanno scoperto qualcosa di nuovo, e non perché sia effettivamente un libro da 4 stelline.
Dico tutto ciò in occasione dell'uscita del terzo e ultimo libro della serie, che devo ancora leggere. Magari in quest'ultimo America si da una mossa!  

sabato 30 agosto 2014

Challenge: 30 Giorni di Libri e Letteratura #16



  1. I tuoi 10 libri preferiti.
  2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto). 
  3. I tuoi personaggi preferiti e i libri da dove provengono. 
  4. I personaggi che odi e i libri da dove provengono. 
  5. Se fossi bloccato su un'isola deserta, quali cinque libri porteresti con te? Motiva ognuno. 
  6. Il miglior libro letto durante l'anno scorso. 
  7. Il peggior libro letto durante l'anno scorso. 
  8. Le tue citazioni preferite tratte DA libri. 
  9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri. 
  10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. 
  11. Nomina tre terribili adattamenti cinematografici. 
  12. I tuoi autori preferiti. 
  13. Il tuo libro preferito durante l'infanzia. 
  14. Un libro che avresti voluto leggere prima. 
  15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto. 
  16. Un libro che non hai letto e non hai intenzione di leggere. 
  17. Un libro che vorresti farti piacere, ma non riesci per qualsiasi motivo. Perché pensi non ti piaccia?
  18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato. 
  19. Un libro che pensi sia molto sottovalutato.
  20. Dove ami leggere di più?
  21. Il libro che più ti ha traumatizzato/a.
  22. Un libro che amavi, ma ora non più. Cos'è cambiato?
  23. Un libro che odiavi, ma ora ami. Cos'è cambiato?
  24. La tua serie preferita.
  25. Il libro più nerd tu abbia mai letto.
  26. Il tuo genere preferito non-fiction.
  27. Il tuo genere preferito.
  28. Il primo libro che ricordi di aver letto per conto tuo.
  29. Un autore che vorresti fosse più conosciuto.
  30. Il libro che stai leggendo in questo momento.


16. Un libro che non hai letto e che non ha intenzione di leggere.



Alaska:


Untamed di P.C. e Kristin Cast

Ho letto il primo libro di questa saga una cosa come cinque anni fa, poco dopo aver fatto della lettura il mio stile di vita, e ricordo che mi era davvero piaciuto.
All'inizio dell'estate, avendo un'amica pronta a prestarmi tutti i libri della saga, ho deciso di riprenderla dall'inizio e... Mah. Cosa cavolo ci avevo trovato?
Untamed è il quarto volume della serie (sì, mi sono spinta fino al terzo prima di arrendermi) e, ahimè, non lo leggerò mai.
La trama è interessantissima, ma odio il modo in cui è stata sviluppata e, sopratutto, odio la protagonista.
Mi dispiace perché gli altri personaggi erano davvero notevoli ( AFRODITE e le GEMELLE *W*), ma Zoey era DAVVERO troppo irritante.



Nanw:

Sacrifice, Alexandra Adornetto

Ce ne sarebbero stati molti altri, ma la serie della Adornetto è stata una delle prime che ho deciso di abbandonare e la mia decisione non verrà revocata.
Ho letto Rebel perché aveva una cover davvero bella, ma ahimè era tutto un imbroglio finalizzato a farmi spendere i miei soldi per qualcosa che non valeva la pena di essere letto (fortuna era un formato digitale). 
Rebel è stata una lettura tremenda: in sintesi, c'è questa angelo che scende sulla Terra per fare un sacco di opere di bene (così dice lei), ma s'innamora di questo umano. Oltre ad essere perseguitata da un altro strano tipo (sì non preoccupiamo della figura inquietante che mi segue ovunque!), la nostra "eroina", ma anche no, continua a tormentar(ci)si con domande esistenziali del tipo: ma il mio ragazzo mi ama? Ma se sono un angelo ci posso fare sesso? Oh cara amica che conosco da una settimana, secondo te come posso portarmi a letto il mio ragazzo che conosco da una settimana? Che vestito scelgo per il ballo?


Ecco, dopo aver letto questo genere di cose, potete capirmi se non voglio proseguire il tormento...

martedì 26 agosto 2014

Challenge: 30 Giorni di Libri e Letteratura #15

10:37 0


  1. I tuoi 10 libri preferiti.
  2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto). 
  3. I tuoi personaggi preferiti e i libri da dove provengono. 
  4. I personaggi che odi e i libri da dove provengono. 
  5. Se fossi bloccato su un'isola deserta, quali cinque libri porteresti con te? Motiva ognuno. 
  6. Il miglior libro letto durante l'anno scorso. 
  7. Il peggior libro letto durante l'anno scorso. 
  8. Le tue citazioni preferite tratte DA libri. 
  9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri. 
  10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. 
  11. Nomina tre terribili adattamenti cinematografici. 
  12. I tuoi autori preferiti. 
  13. Il tuo libro preferito durante l'infanzia. 
  14. Un libro che avresti voluto leggere prima. 
  15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto. 
  16. Un libro che non hai letto e non hai intenzione di leggere. 
  17. Un libro che vorresti farti piacere, ma non riesci per qualsiasi motivo. Perché pensi non ti piaccia?
  18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato. 
  19. Un libro che pensi sia molto sottovalutato.
  20. Dove ami leggere di più?
  21. Il libro che più ti ha traumatizzato/a.
  22. Un libro che amavi, ma ora non più. Cos'è cambiato?
  23. Un libro che odiavi, ma ora ami. Cos'è cambiato?
  24. La tua serie preferita.
  25. Il libro più nerd tu abbia mai letto.
  26. Il tuo genere preferito non-fiction.
  27. Il tuo genere preferito.
  28. Il primo libro che ricordi di aver letto per conto tuo.
  29. Un autore che vorresti fosse più conosciuto.
  30. Il libro che stai leggendo in questo momento.


15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto.



Nawn:



Another Little Piece - Kate Karyus Quinn

Ho scoperto questo libro mentre cercavo cover per la rubrica 'Mai Giudicare Un Libro Dalla Copertina', e la trama mi ha subito colpita (per leggerla click qui). Dark, horror, intrigante e con un pizzico di paranormale... forse è proprio quello che sto disperatamente cercando in questi giorni. Effettivamente ora che ho finito Red potrei proprio iniziare a leggerlo. 





Alaska:


Devo sceglierne solo uno? Difficile con una Wishlist che conta più di 570 titoli (sono un caso perso):'D
Vediamo... Direi Bloodlines di Richelle mead.
HO ADORATO LA SAGA DELL'ACCADEMIA DEI VAMPIRI.  Ma che dico? L'ho amata con tutto il CUORE. I personaggi, la storia, tutto mi è entrato nel cuore senza intenzione di uscirne più.
Devo leggere questo primo volume della saga spin-off... DEVO.





domenica 24 agosto 2014

Challenge: 30 Giorni di Libri e Letteratura #14




  1. I tuoi 10 libri preferiti.
  2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto). 
  3. I tuoi personaggi preferiti e i libri da dove provengono. 
  4. I personaggi che odi e i libri da dove provengono. 
  5. Se fossi bloccato su un'isola deserta, quali cinque libri porteresti con te? Motiva ognuno. 
  6. Il miglior libro letto durante l'anno scorso. 
  7. Il peggior libro letto durante l'anno scorso. 
  8. Le tue citazioni preferite tratte DA libri. 
  9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri. 
  10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. 
  11. Nomina tre terribili adattamenti cinematografici. 
  12. I tuoi autori preferiti. 
  13. Il tuo libro preferito durante l'infanzia. 
  14. Un libro che avresti voluto leggere prima. 
  15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto. 
  16. Un libro che non hai letto e non hai intenzione di leggere. 
  17. Un libro che vorresti farti piacere, ma non riesci per qualsiasi motivo. Perché pensi non ti piaccia?
  18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato. 
  19. Un libro che pensi sia molto sottovalutato.
  20. Dove ami leggere di più?
  21. Il libro che più ti ha traumatizzato/a.
  22. Un libro che amavi, ma ora non più. Cos'è cambiato?
  23. Un libro che odiavi, ma ora ami. Cos'è cambiato?
  24. La tua serie preferita.
  25. Il libro più nerd tu abbia mai letto.
  26. Il tuo genere preferito non-fiction.
  27. Il tuo genere preferito.
  28. Il primo libro che ricordi di aver letto per conto tuo.
  29. Un autore che vorresti fosse più conosciuto.
  30. Il libro che stai leggendo in questo momento.


14. Un libro che avresti voluto leggere prima.



Alaska:


Shadowhunters: le Origini, l'Angelo - Cassandra Clare

PERCHE' HO ASPETTATO COSI' TANTO?
Ho sottratto tempo prezioso al fangirling su questa trilogia. Devo assolutamente recuperare e divorarmi anche i seguiti.
Non posso buttare altro tempo, non è ammissibile.
Dovrei far latino, ma no. Ora è tempo di Cassandra Clare

Così è deciso.


E' la Tessa perfetta *__*

Nanw:

Hunger Games - Suzanne Collins

Non è che lo abbia letto di recente, ormai è già passato qualche annetto da allora, però mi pento di non averlo letto prima di aver visto il film.
Quando sono andata al cinema, neanche sapevo che fosse tratto da un libro. Mi sono seduta al mio posto e ho guardato il film, ma ad essere sincera non mi aveva emozionata più di tanto, mi aspettavo di più (nella scena con gli ibridi tutto il cinema è saltato per lo spavento e io no, perché mi ero mezza-addormentata... :S).
Sta di fatto che qualche tempo dopo scoprii che i libri che si era comprato mio fratello erano proprio quelli da cui era stato tratto il film, ma ero un po' restia a leggerli. Alla fine, grazie alla mia amica insistente, mi sono decisa a leggerli e mi sono innamorata della saga. 
Probabilmente se avessi letto il libro prima di vedere il film, avrei iniziato a fangirlare tempo prima e non sarei ancora così confusa su Peeta e Gale!


sabato 23 agosto 2014

Year Bookish Challenge


Oggi vi presento una singolare sfida letteraria, ideata dall'amministratrice della pagina Facebook 'Il diario di una lettrice ϟ' :3La challenge può essere completata nell'arco di un anno ed divisa in quattro categorie, una per stagione, e ogni categoria racchiude tre punti da portare a termine.

In totale avremmo, quindi, dodici punti per dodici mesi.
Ovviamente si è liberi di leggere quanti e quali libri si vogliano, purché tra questi, siano inclusi quelli scelti per la challenge.


Autunno

 L'estate è finita e siamo divisi tra i ricordi nostalgici dei bellissimi momenti vissuti durante le vacanze e le novità portare dal ritorno a scuola/lavoro.

La categoria per questa stagione è... Le rivisitazioni!
-Scegli un libro che sia la rivisitazione di una fiaba.
-Scegli un libro che sia la rivisitazione di un classico.
-Scegli un libro che si ispiri a un mito greco o un'antica leggenda.

Inverno
Il freddo e la neve ti hanno bloccato a casa e leggere è la soluzione alla noia che rischia di assalirti. è il momento perfetto per sedersi e affrontare qualche lettura particolare o impegnativa.
La categoria per questa stagione è... gli autori!

Scegli tre autori di cui non hai mai letto niente o con cui hai un rapporto complicato.

I miei sono:

Stephen King
Paulo Coelho
Charles Dickens

Primavera

L'inverno è finito, è tempo di rinascita e si ha voglia di provare qualcosa di nuovo.
La categoria per questa stagione è... i generi letterari!

Scegli tre generi letterari che hai trascurato o con cui non ti sei mai cimentato.

I miei sono:

- Thriller/giallo
- Classico
- Storico


Estate


Le vacanze sono finalmente iniziate e abbiamo tutti voglia di festeggiare e fare qualcosa di pazzo e stravagante. E poi, diciamocelo, tutto può succedere in estate!
La categoria per questa stagione è... inaspettato!

-Scegli un libro il cui titolo o nome dell'autore abbiano le tue iniziali.
(es. le mie iniziali sono J. M. e dovrei scegliere un libro il cui titolo è formato da due parole di cui una inizia con la lettera J e una che inizia con la lettera M. Oppure un autore che abbia queste stesse iniziali.)
-Fatti consigliare un libro da un amico, senza dirgli della sfida. Il primo titolo che ti dirà sarà quello che leggerai (in alternativa il libro può essere il primo che ti capita davanti non appena ti colleghi a internet o entri in una libreria)
-Prendi un libro che avevi interrotto per svogliatezza o per mancanza di tempo e riprendine la lettura.
(se non avete un libro con questi requisiti potete prendere un libro che avete comprato tempo addietro ma non avete ancora letto).



Io accetto la sfida, e voi!?




mercoledì 13 agosto 2014

Challenge: 30 Giorni di Libri e Letteratura #10


  1. I tuoi 10 libri preferiti.
  2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto). 
  3. I tuoi personaggi preferiti e i libri da dove provengono. 
  4. I personaggi che odi e i libri da dove provengono. 
  5. Se fossi bloccato su un'isola deserta, quali cinque libri porteresti con te? Motiva ognuno. 
  6. Il miglior libro letto durante l'anno scorso. 
  7. Il peggior libro letto durante l'anno scorso. 
  8. Le tue citazioni preferite tratte DA libri. 
  9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri. 
  10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. 
  11. Nomina tre terribili adattamenti cinematografici. 
  12. I tuoi autori preferiti. 
  13. Il tuo libro preferito durante l'infanzia. 
  14. Un libro che avresti voluto leggere prima. 
  15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto. 
  16. Un libro che non hai letto e non hai intenzione di leggere. 
  17. Un libro che vorresti farti piacere, ma non riesci per qualsiasi motivo. Perché pensi non ti piaccia?
  18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato. 
  19. Un libro che pensi sia molto sottovalutato.
  20. Dove ami leggere di più?
  21. Il libro che più ti ha traumatizzato/a.
  22. Un libro che amavi, ma ora non più. Cos'è cambiato?
  23. Un libro che odiavi, ma ora ami. Cos'è cambiato?
  24. La tua serie preferita.
  25. Il libro più nerd tu abbia mai letto.
  26. Il tuo genere preferito non-fiction.
  27. Il tuo genere preferito.
  28. Il primo libro che ricordi di aver letto per conto tuo.
  29. Un autore che vorresti fosse più conosciuto.
  30. Il libro che stai leggendo in questo momento.

10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici.

Alaska:


Gli adattamenti librosi al cinema mi gasano troppo! 
Nei prossimi mesi poi, usciranno tantissimi film che non vedo l'ora di vedere (riferimenti a 'Colpa delle stelle' e a 'Il canto della Rivolta pt. 1' sono puramente casuali U.u).
Anyway, ecco i miei fantastici cinque :3




  • Il Grande Gatsby, tratto dal romanzo di F. Scott Fitzgerald;
  • Orgoglio e Pregiudizio, tratto dal romanzo di Jane Austen;
  • Harry Potter e i Doni della Morte pt.2, tratto dal romanzo di J.K. Rowling;
  • Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, tratto dal romanzo di Suzanne Collins;
  • Divergent, tratto dal romanzo di Veronica Roth.

BONUS: 


Nanw:

Aihmè sono una di quelle bibliofile che non amano particolarmente gli adattamenti cinematografici, quindi vi avviso che non arriverò a cinque...
Il mio problema è che o non ho visto i film, o non ho letto i libri, oppure gli adattamenti mi hanno quasi sempre delusa, ma non mi sono mai ritenuta un'appassionata di film, anzi!


  • Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, tratto dal romanzo di Suzanne Collins: questo è l'adattamento cinematografico che più mi è piaciuto, perché più si avvicina al libro. Sono una di quelle persone che pensa che quando acquisti i diritti cinematografici di un libro, allora devi prenderti l'impegno di seguire la trama, quantomeno.
  • Colpa Delle Stelle, tratto dal romanzo di John Green: eh sì, l'ho visto! E' fatto bene, alcuni personaggi non ci sono ma la trama non ne risente. Non è il libro, ovviamente. Infatti leggendo la storia di Hazel e Gus avrò pianto per più di un'ora ininterrottamente, mentre guardando il film non ho versato una lacrima (sì sono insensibile quando si tratta di film).
  • Harry Potter e La Pietra Filosofale, tratto dal romanzo di J.K. Rowling: i primi film tratti dai libri non erano affatto male, ammettiamolo. Poi però a causa di registi nuovi (Yates, che tu sia maledetto!) le cose sono andate peggiorando...

Basta, fine, io non ne ho altri.  

lunedì 11 agosto 2014

Challenge: 30 Giorni di Libri e Letteratura #9

16:56 6

  1. I tuoi 10 libri preferiti.
  2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto). 
  3. I tuoi personaggi preferiti e i libri da dove provengono. 
  4. I personaggi che odi e i libri da dove provengono. 
  5. Se fossi bloccato su un'isola deserta, quali cinque libri porteresti con te? Motiva ognuno. 
  6. Il miglior libro letto durante l'anno scorso. 
  7. Il peggior libro letto durante l'anno scorso. 
  8. Le tue citazioni preferite tratte DA libri. 
  9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri. 
  10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. 
  11. Nomina tre terribili adattamenti cinematografici. 
  12. I tuoi autori preferiti. 
  13. Il tuo libro preferito durante l'infanzia. 
  14. Un libro che avresti voluto leggere prima. 
  15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto. 
  16. Un libro che non hai letto e non hai intenzione di leggere. 
  17. Un libro che vorresti farti piacere, ma non riesci per qualsiasi motivo. Perché pensi non ti piaccia?
  18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato. 
  19. Un libro che pensi sia molto sottovalutato.
  20. Dove ami leggere di più?
  21. Il libro che più ti ha traumatizzato/a.
  22. Un libro che amavi, ma ora non più. Cos'è cambiato?
  23. Un libro che odiavi, ma ora ami. Cos'è cambiato?
  24. La tua serie preferita.
  25. Il libro più nerd tu abbia mai letto.
  26. Il tuo genere preferito non-fiction.
  27. Il tuo genere preferito.
  28. Il primo libro che ricordi di aver letto per conto tuo.
  29. Un autore che vorresti fosse più conosciuto.
  30. Il libro che stai leggendo in questo momento.

9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri.

Nanw:


Oh, adoro questo punto della lista! Bene, bene, sono pronta! Vi avverto in anticipo che la mia lista sarà MOOOOLTO lunga, d'altronde non c'è scritto un limite...
Prima di tutto parto con qualche citazione librosa a random:

Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.
Cicerone

«Sto leggendo! Non voglio essere disturbato!» Forse non ti hanno sentito, con tutto quel chiasso; dillo più forte, grida: «Sto cominciando a leggere il nuovo romanzo di Italo Calvino!» O se non vuoi non dirlo; speriamo che ti lascino in pace.
[...] Non che t'aspetti qualcosa di particolare da questo libro in particolare. Sei uno che per principio non s'aspetta più niente da niente. Ci sono tanti, più giovani di te o meno giovani, che vivono in attesa d'esperienze straordinarie; dai libri, dalle persone, dai viaggi, dagli avvenimenti, da quello che il domani tiene in serbo. Tu no. Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio.
Italo Calvino, Se Una Notte D'Inverno Un Viaggiatore

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert

Poi passiamo al mio idolo, il mio grande amore, John Green:


Per me Green rimane una delle persone che più ne capisce di libri e lettori, quindi non può mancare alla lista.

I libri gli piacevano tutti, perché gli piaceva il semplice atto di leggere, la magia di trasformare dei segni su una pagina in parole nella sua mente.
Teorema Catherine

A volte leggi un libro e ti riempie di uno strano zelo evangelico che ti convince che il mondo frantumato che ti circonda non potrà mai ricomporsi a meno che, o fino a quando, tutti gli esseri umani non avranno letto quel libro. E poi ci sono libri come Un'imperiale afflizione, di cui non puoi parlare con l'altra gente, libri così speciali e rari e tuoi che sbandierare il tuo amore per loro sembrerebbe un tradimento.
Colpa Delle Stelle

Infine giungiamo a Cassandra Clare:



 Vi trascriverei giù tre i tre libri di Shadowhunters Le Origini ma penso che diventerebbe un post un po' lunghetto, quindi CERCHERÒ di limitarmi... haha, sono proprio spiritosa.

 
«Bisogna sempre essere prudenti con i libri e con ciò che contengono.» disse Tessa. «Perché le parole hanno il potere di cambiarci.»
L'Angelo

Sono stati i libri a farmi sentire che forse non ero completamente solo.
Il Principe

A volte, quando devo fare qualcosa di cui non ho voglia, fingo di essere il personaggio di un libro. È più facile sapere cosa farebbero loro.
Il Principe

C’era qualcosa di affascinante nell’odore dei libri, nell’aroma d’inchiostro, carta e cuoio, nel modo in cui la polvere di una biblioteca sembrava comportarsi in maniera diversa da quella di qualsiasi altra stanza.
Il Principe

Tu conosci quella sensazione... quando leggi un libro e sai che finirà in tragedia - disse Tessa. - Senti arrivare il freddo e l'oscurità, vedi la rete stringersi intorno ai personaggi che vivono e respirano sulle pagine. ma sei legato alla storia come se fossi trascinato da una carrozza, e non puoi lasciarla andare o cambiarne il corso.
La Principessa

E ora passo il testimone alla mia socia. Alaska, perdonami se ho fatto una lista infinita, non sono stata in grado di limitarmi!!

Alaska:


Nanw vi ha regalato citazioni bellissime che mi hanno fatto venire gli occhi a cuoricino. Non credo riuscirei a trovarne di più belle, quindi, ve ne donerò una sola, che non so neanche se rientri nella categoria 'citazioni' data la lunghezza.
Però... Eccola qui, spero vi ispiri, proprio come ha ispirato me.

"Esci con una ragazza che legge.

Esci con una ragazza che spende i suoi soldi in libri invece che in vestiti, con una che ha problemi di spazio nell’armadio perché ha troppi volumi. Esci con una ragazza che ha una lista di libri che vuole leggere, che ha la tessera della biblioteca da quando aveva dodici anni.
Trova una ragazza che legge. 
Saprai che lo fa perché avrà sempre un libro da finire nella borsa. È lei, quella che guarda adorante gli scaffali delle librerie; è quella che esulta in silenzio quando trova il libro che voleva. 
La vedi quella tipa strana che annusa le pagine di una vecchio volume in un negozio di libri usati? Quella è la lettrice. 
Loro non sanno resistere all’odore delle pagine, specialmente se sono ingiallite e consumate.
È lei, la ragazza che legge mentre aspetta in quel bar in fondo alla strada. Se dai una sbirciata alla sua tazza, vedrai che il caffè si è raffreddato, perché lei si è immersa nella lettura. Persa in un mondo fantastico. Seduta. Potrebbe lanciarti un’occhiataccia, dato che molte ragazze che leggono non amano essere interrotte. 
Chiedile se il libro le sta piacendo.
Offrile un altro caffè.
Falle sapere cosa pensi davvero di Murakami. Vedi se ha finito il primo capitolo del Signore degli Anelli. Sai che, se dice che ha capito l’Ulisse di James Joyce, lo sta dicendo solo per suonare intelligente. Chiedile se ama Alice o se vorrebbe essere come lei.
È facile frequentare una ragazza che legge. Regalale libri per il suo compleanno, per Natale e per gli anniversari. Regalale il dono delle parole, con una poesia, con una canzone. Regalale Neruda, Pound, Sexton, Cummings. Falle sapere che capisci che le parole sono fatte d’amore; che capisci che lei conosce la differenza tra i libri e la realtà ma, in ogni modo, cercherà di rendere la propria vita almeno un po’ simile al suo libro preferito. Non sarà colpa tua se lo farà.
Deve almeno provarci in qualche modo.
Mentile. Se capisce la sintassi, comprenderà che tu hai bisogno di mentirle. Dietro le parole si trovano altre cose: motivi, valori, sfumature, dialoghi. Non sarà la fine del mondo.
Deludila. Perché una ragazza che legge sa che il fallimento porta al climax. Perché le ragazze che leggono capiscono che tutte le cose devono giungere al termine, ma che puoi sempre scrivere un seguito. Che puoi ricominciare ancora e ancora ed essere sempre l’eroe. Che nella vita è destino che si incontri un cattivo o due. 
Perché essere spaventati da tutto ciò che non si è? Le ragazze che leggono capiscono che le persone, come i personaggi, crescono. A parte nella saga di Twilight.
Se trovi una ragazza che legge, tienitela stretta. 
Quando la trovi alle due del mattino stringendo un libro al petto piangendo, falle una tazza di tè e abbracciala. Potresti perderla per un paio d’ore, ma tornerà sempre indietro da te.
Parlerà come se i personaggi del libro fossero reali, perché per un po’ lo sono sempre.
Le chiederai di sposarla su una mongolfiera. O durante un concerto rock. O molto occasionalmente la prossima volta che si ammalerà. Tramite Skype.
Sorriderai così tanto che ti chiederai meravigliato come mai il tuo cuore non sia ancora scoppiato, macchiando di sangue il tuo petto.
 Scriverai la storia delle vostre vite, avrai figli con nomi assurdi e con gusti ancora più assurdi. Lei presenterà ai tuoi bambini Il Gatto e il Cappello Matto e Aslan, forse nello stesso giorno. Attraverserete gli inverni della vostra vecchiaia insieme e lei reciterà Keats in un sospiro, mentre tu ti scrollerai la neve dagli stivali.
Esci con una ragazza che legge perché lo meriti. Meriti una ragazza che può darti una vita più colorata possibile. Se tu a lei puoi dare solo monotonia, ore vuote e mezze proposte, allora è meglio che rimani solo. 
Ma se desideri il mondo e i mondi che esistono al di là, esci con una ragazza che legge.

               O ancora meglio, con una ragazza che scrive."

 - Rosemarie Urquico, Date a girl who reads